Home
News
Dal romanzo “Un destino su misura”, 2023
Voleva i soldi! Erano a portata di mano, tutti e subito, senza pensare al domani.
Domani, che strana idea, pensava. Non era mai veramente entrata nel suo vocabolario e non stava esercitando alcun ruolo nella sua vita. L’unica vera parola che contava per Giorgio era oggi e qualche santo avrebbe provveduto al domani, se mai questo fosse arrivato. Ci sarebbero sempre stati un’occasione inaspettata, un raggiro da attuare o, magari, una donna ricca e bruttina da sfruttare al momento giusto. Tutto avrebbe congiurato a favore di un lungo e interminabile oggi e quel maledetto domani non sarebbe forse mai arrivato. Nella sua vita era sempre stato così, finora, ed era stato meglio.
Dal romanzo “In presenza del mare”, 2022:
“L’uomo e le sue opere erano ormai svaniti all’orizzonte e tutt’intorno c’era soltanto acqua, senza limiti e confini. Cesare e il mare erano rimasti soli.”
Dal romanzo “Cercando la mia Itaca”, 2020:
“Non si è capaci di governare i nostri sentimenti più profondi, non si può trattare noi stessi come Lazzaro, “alzati e cammina!”, deve scaturire in noi in modo naturale il desiderio, la forza di volontà di camminare e questo avviene solo quando ne siamo pronti, non quando lo vorremmo.”
Dal romanzo “#ColVentoInPoppa”, 2019:
“Ai loro occhi, la riuscita del viaggio in sé sembrava essere in quel momento la loro vera, grande sfida. Solo vagamente intuivano che quei mesi a girovagare per il mondo sarebbero stati soprattutto un percorso verso le radici stesse del loro essere e del loro sentire e non riuscivano affatto a immaginare che, alla fine, quella sarebbe stata la prova più difficile che avrebbero dovuto affrontare.”
Altre informazioni In evidenza:
Link al reel su Instagram della recensione di “Cercando la mia Itaca” di Libriamoci blog: https://www.instagram.com/reel/CU0Srl5qp13/?utm_source=ig_web_copy_link
Video di presentazione di “Cercando la mia Itaca” nella sezione “multimedia”!
#ColVentoInPoppa finalista al premio letterario internazionale città di Como!