
Disponibile sul sito della casa editrice. Sono particolarmente legato a “Un destino su misura”, un romanzo che mi ha a lungo accompagnato in questi anni. Pur essendo il quarto che
Disponibile sul sito della casa editrice. Sono particolarmente legato a “Un destino su misura”, un romanzo che mi ha a lungo accompagnato in questi anni. Pur essendo il quarto che
Una volta la letteratura era un’arte riservata quasi esclusivamente alle élite e spesso bisognava essere facoltosi per permettersi il lusso di dedicare una buona parte del proprio tempo alla scrittura.
Nel mio romanzo “In presenza del mare” Fabrizio, uno dei personaggi principali, è afflitto dalla cosiddetta sindrome di Rebecca. Ma cos’è questa sindrome e perché si chiama così? È una
Oggi parliamo di sogni. “Cercando la mia Itaca”, il mio secondo romanzo, si svolge nell’arco di tredici giorni che sconvolgono la vita di Michele, il protagonista. In ognuno di quei
Le citazioni non sono solo degli abbellimenti che si inseriscono prima che cominci il romanzo vero e proprio. Sono frasi che racchiudono verità condivise dall’autore e che aprono un discorso
A Maggio sono stato in Turchia. Ci vado regolarmente almeno una volta all’anno. C’erano le elezioni e speravo in un cambiamento che purtroppo non c’è stato. Va però detto che
Sono particolarmente legato a “Un destino su misura”, un romanzo che mi ha a lungo accompagnato in questi anni. Pur essendo il quarto che pubblico, è il secondo che ho
Quando ho deciso di diventare uno scrittore, venivo da una ventina di anni vissuti all’estero. Anche se ero ormai tornato in patria, è stato quindi praticamente inevitabile che ambientassi i
Mi è capitato più volte, su Twitter, di sentire il bisogno di pubblicare delle frasi tratte dalle “Lettere a Milena” di Franz Kafka. Eccone una selezione: Domenica saremo insieme, cinque,
Ho appena finito di leggere il nuovo libro di Rosella Postorino che si intitola “Mi limitavo ad amare te”. Mentre leggevo mi sono commosso più volte, sia per la storia,