
Munch, Uomo che cammina di notte (particolare) In “E la farfalla a lungo volò” c’è un personaggio minore che rappresenta la figura del seduttore incallito che, ormai avanti negli
Munch, Uomo che cammina di notte (particolare) In “E la farfalla a lungo volò” c’è un personaggio minore che rappresenta la figura del seduttore incallito che, ormai avanti negli
Chiara, ragazza avvenente e spregiudicata, si diverte a volare di fiore in fiore come la farfallina tatuata sul suo fondoschiena. I suoi “fiori” saranno, nell’ordine: Simone, smanettone pieno di complessi;
Il 23 aprile è stata la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Eleonora Marsella e il suo staff ha colto l’occasione per parlarvi di Fulvio Drigani e delle
Con questo premio, il primo ottenuto da “E la farfalla a lungo volò”, salgono a cinque i premi che ho conseguito da quando ho cominciato a pubblicare, ovvero dal 2019,
Cari lettori, da quando ho pubblicato i due articoli su Kafka: Kafka, “Lettere a Milena” e l’Intelligenza Artificiale, 29 Ottobre 2024 Perché pubblico spesso su Twitter frasi estratte dalle lettere
Quando vedo questo panorama, quando ammiro il tramonto, penso che il buon Dio esista… ma poi, se mi guardo allo specchio o se osservo gli altri – te compreso –
Stefano Dissoni, un lettore di “E la farfalla a lungo volò”, ha pubblicato una recensione del libro che riporto volentieri qui sotto: FULVIO DRIGANI – E LA FARFALLA A LUNGO
E due dei 50 sono miei!
“E la farfalla a lungo volò” è un romanzo che dedica ampio spazio all’analisi dei sentimenti di personaggi molto diversi fra loro. Nel fare ciò, si occupa di frequente del
Nell’Aprile del 2023 ho pubblicato un articolo sul blog dal titolo: Perché pubblico spesso su Twitter frasi estratte dalle lettere di Kafka a Milena In quell’articolo c’erano diverse citazioni, tutte